Cos'è alghe rosse?

Le alghe rosse (Rhodophyta) sono un vasto gruppo di alghe, tra le più antiche e diffuse del pianeta. Si distinguono per la presenza di ficobiline (soprattutto ficoeritrina e ficocianina) che mascherano la clorofilla a, conferendo loro la caratteristica colorazione rossa o violacea. Tuttavia, alcune specie possono apparire verdastre o bluastre.

  • Morfologia e habitat: Le alghe rosse presentano una grande varietà di forme, dalle microscopiche forme unicellulari ai complessi talli pluricellulari, filamentosi, laminari o crostosi. Sono prevalentemente marine e si trovano in quasi tutti gli ambienti oceanici, dalle zone intertidali alle profondità elevate, dove la luce blu-verde penetra meglio. Alcune specie si sono adattate all'acqua dolce.

  • Pigmenti fotosintetici: La presenza di ficobiline consente alle alghe rosse di assorbire la luce blu-verde, che penetra in profondità nell'acqua, rendendole particolarmente adatte a vivere in ambienti a bassa luminosità. Oltre alla clorofilla a, contengono anche carotenoidi.

  • Riproduzione: La riproduzione nelle alghe rosse è complessa e varia a seconda della specie. Può essere asessuata (frammentazione, spore) o sessuata (oogamia). La riproduzione sessuata spesso coinvolge un ciclo trifasico (gametofito, carposporofito e tetrasporofito).

  • Importanza ecologica ed economica: Le alghe rosse sono importanti produttori primari negli ecosistemi marini. Alcune specie sono utilizzate come cibo per l'uomo (es. nori, dulse) e per l'estrazione di agar-agar e carragenina, polisaccaridi utilizzati come addensanti, gelificanti e stabilizzanti nell'industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. Alcune specie contribuiscono alla formazione di barriere coralline attraverso la calcificazione.

  • Classificazione: Le alghe rosse sono un gruppo eterogeneo, suddiviso in diverse classi, ordini e famiglie. La classificazione è in continua evoluzione, basata su dati morfologici, biochimici e molecolari. Di seguito un elenco di argomenti importanti con i relativi link:

  • Ficobiline

  • Agar-agar

  • Carragenina

  • Barriere%20coralline